L'eternità veste Chanel
- Valentina Quaranta
- 25 mar 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 26 nov 2024
I don’t do fashion, I am fashion
Coco Chanel, un'icona senza tempo nel mondo della moda, ha lasciato un'impronta indelebile che continua a influenzare il panorama della moda contemporanea. Nata nel 1883 in un ambiente modesto, Chanel ha trasformato la sua visione audace e rivoluzionaria in un impero della moda, ridefinendo il concetto stesso di stile e influenzando generazioni di designer e appassionati del fashion.
Simplicity is the keynote of all the true elegance
Chanel è la pioniera di un’estetica minimalista che fa a cazzotti con l’eccesso ornamentale che vestiva le donne del tempo. Coco la sapeva già lunga su come sarebbero andate le cose: la paura di non essere abbastanza visibile sfocia spesso nel volgare overdressed. Così quello che nasce come un consiglio all’orecchio della donna contemporanea, diventa un mantra per molti stilisti che si ispirano alla sua semplice raffinatezza senza tempo.
Una delle innovazioni più rivoluzionarie di Coco è stata l'introduzione del concetto di pronto moda, rompendo con la tradizione dei capi su misura. Una donna che ha vestito il mondo con la produzione in serie di abiti semplici nell’immagine, ma eleganti nella posa. Questo approccio ha spianato la strada alla democratizzazione della moda e ha gettato le basi per l'industria della moda come la conosciamo oggi.
Se pensate che i tacchi siano troppo scomodi per essere indossati quotidianamente, pensate ai corsetti che nel peggiore dei casi alteravano il battito cardiaco; Coco ci ha liberate da questa gabbia toracica in coutil per aprirci la porta all’eleganza sobria. Introduce linee fluide e silhouette più rilassate, promuovendo una nuova idea di femminilità che privilegia il comfort e l'eleganza senza sforzo.
Anche se ai tempi non si parlava di comunità LGBTQ+, Chanel aveva già capito come vestirla: incorporando la comodità e l’autorevolezza maschile, alla sensualità che è naturalmente donna.

Il celebre tailleur Chanel ha fatto il giro del mondo, un completo di giacca e gonna dal taglio maschile, che incarna un nuovo concetto di eleganza femminile che non esclude l’autorità e il comfort.
Già che siamo in tema, vorrei farvi notare le scarpe che abbina al completo, anch’esse tornate di moda, per ribadire nuovamente immortalità del gusto di Coco.
A women is closest to being naked when she is well dressed
Una donna è vicina all’essere nuda quando è ben vestita e mi raccomando, non il contrario. In questo contesto la nudità è sinonimo di compatibilità: una donna nuda secondo Coco, è una donna che veste abiti che si adattano perfettamente al suo corpo tanto da diventare trasparenti; a quel punto rimane solo la donna in tutta la sua eleganza.
Ogni corpo è diverso e se li vestiamo tutti secondo le tendenze, qualcuno si alleggerisce, qualche altro si appesantisce nel tentativo di entrare in una moda che non appartiene alle proprie linee. La Chanel ci tiene a sottolineare il fatto che le mode, per questo motivo, nascono per passare di moda; uno stesso colore può diventare trasparente su un viso e un telo nero su un altro.
Dopo il tailleur femminile, Coco vuole rendere tridimensionale la nuova femminilità, introducendo accessori iconici che diventano poi simboli di status e stile. Tra questi spiccano la borsa Chanel 2.55 etichettata da un design senza tempo e dalla catena dorata, e le perle, che Chanel ha reinventato come un accessorio essenziale e chic, frantumando la concezione tradizionale delle perle come gioiello formale.
...Wherever you want to be kissed
Dove applicare il profumo? Ovunque tu voglia essere baciata.
Così si raggiunge la terza dimensione: la sensualità; indossata dalle donne dal 1921. Il celebre profumo Chanel N°5 ha rivoluzionato l'industria della profumeria introducendo una fragranza semplice e moderna, contrastando la pesantezza dei profumi dell'epoca. Non a caso la classe si dice essere Chanel N°5. Ancora oggi rimane uno dei profumi più iconici e venduti al mondo, testimonianza dell'abilità di Chanel nel creare qualcosa di eterno e universale.
Il cambio di paradigma non avviene solo nell’armadio, ma anche e soprattutto nell’attitudine della donna.
Eleganza, sensualità e semplicità. Niente di più per descrivere quella che per Coco era una filosofia di vita e che il mondo ha conosciuto come trasgressione alla cultura tradizionale. Questo spirito ribelle e intraprendente continua a ispirare molte persone, me per prima (ndr) insegnandoci che per vestire Chanel, non serve un capo firmato, basta un tocco di eleganza.
L’eternità veste Chanel.
V
Comments