top of page

Benvenuti nella sezione proibita

Aggiornamento: 26 nov 2024

Se nel mondo reale esistono dei limiti rispetto a ciò che può essere detto e il mezzo usato, nella dimensione 2D, tutto è lecito. Anche parlare di erotismo


Lo capisci da lontano se qualcuno legge letteratura erotica: si nasconde tra gli scaffali dedicati ai classici, mentre brama la sezione proibita ai minorenni e anche ai maggiorenni che pensano di avere una reputazione da difendere. 


Eros, Cupido per i latini, è il Dio dell’amore carnale ma soprattutto del desiderio e del piacere. In una visione contemporanea e degradante, è quello con il pannolone che scaglia frecce ai mortali vogliosi di Amore. La letteratura erotica in un senso più laterale ha lo stesso compito: arrivare al desiderio di chi ne fruisce, esplorando le diverse facce della passione. 


Gli aspetti come il sensuale, il romantico, l’emotivo e il fisico sono tutte sfumature dello stesso desiderio mandato da Eros; e per quanto si possa dubitare della sua esistenza, le vibrazioni raccontate in quest’area letteraria sono reali. 


È la pornografia che al contrario, intrattiene i lettori con un racconto sfuggente, fittizio, a volte caricaturale di un processo ben più complicato. Un buon romanzo erotico può aiutarci a conoscerci, e a esplorare quelle stanze chiuse che non ci siamo mai permessi di aprire. 


Gli adulti se ne vergognano, gli adolescenti leggono a luci spente, lontano dagli occhi indiscreti di mamma e papà; ma quindi: a chi sono rivolti questi romanzi? È giusto che gli adolescenti leggano questo genere di romanzi?


Lasciate che vi rinfreschi la memoria su quello che quasi 10 anni fa è stato definito Il caso After

Era il 2015, l’Italia non era un paese di grandi lettori appassionati (non che ora lo sia ndr), fin quando Anna Todd esce in libreria con After. Oggi rientrerebbe nella categoria book-tok visto che tutto nasce da Wattpad, dove chiunque poteva scrivere e chiunque poteva leggere senza filtri. 


Ricordo compagne di classe che portavano il libro a scuola, all’intervallo non si parlava d’altro e qualche volta, mentre la prof interrogava in grammatica, una decina di copie si aprivano sottobanco e in aria volano occhiate tra chi era già arrivata alla parte spinta. 


Ricordo anche l’assemblea convocata dagli insegnanti per discutere del romanzo inappropriato per occhi così inesperti, io me ne tirai fuori, non l’ho mai letto, anche se sentivo parlare di scene sessuali eccessivamente descrittive e del tutto irreali. 


Da quel primo libro poi ne uscì una saga intera, uno più di successo dell’altro. Oggi viene catalogato come romanzo rosa, da altri come romanzo erotico per gli young adult, di certo non era stato scritto per i coetanei dell’autrice. 


Leggere After a 13 anni è come guardare un porno prima di perdere la verginità sperando di capirci qualcosa; per questo esistono romanzi erotici per ogni fascia d’età che si propongono scopi diversi. 


Recentemente è stato pubblicato un romanzo erotico di Valeria Parella - Piccoli miracoli e altri tradimenti, un’insieme di racconti, miracoli dice lei, che si ritagliano uno spazio tra l’umano e il divino. C’è sensualità, c’è desiderio, c’è trasgressione e voglia di scoprirsi, c’è qualcosa di adulto nel modo di raccontare questi piccoli miracoli tra le lenzuola, c’è qualcosa di adolescenziale nel credere a questi miracoli. 


Per i più giovani è difficile capire la taglia giusta, nelle pellicole ci sono i bollini verdi, gialli e rossi, ma nella letteratura?

La letteratura gioca d’astuzia e introduce l’argomento nascostamente.


Le più famose saghe per ragazzi contengono un che di erotico, Twilight per esempio. I vampiri sono creature mitologiche folcloristiche che incarnano la bellezza e la sensualità assoluta e a vedere Robert Pattinson nei panni di Edward Cullen ce ne accorgiamo. Il conflitto perenne di Bella divisa a metà tra il lupo mannaro e il vampiro rende tutto più appagante e intrigante; eppure siamo partiti dal triangolo amoroso che per dire, usava anche Shakespeare. 


Qualcosa di più selvaggio? Hunger Games. 

La ragazza di fuoco che deve voltare le spalle all’amore della sua vita per risparmiare la sorella è già un punto di partenza per esplorare una doppia faccia dell’amore, quando entra in gioco un secondo ragazzo con cui deve fingere una passione (che infondo è reale) per salvarsi la vita, si rivelano le complicanze legate alla sfera emotiva.  


Alla fine del giorno un romanzo erotico è come quel segreto piccante che tutti vogliono svelare, ma con la giusta dose di mistero, fascino e dignità. È quel genere che ci fa arrossire, sorridere e forse anche fantasticare un po'. 


Il dibattito su ciò che è troppo o troppo poco esplicito non avrà mai fine, ma l’importante è quanto siamo a nostro agio con quelle pagine e diciamoci la verità: ha un fascino più forte tutto ciò che è proibito. 


PS: è anche per questo che hai aperto questo articolo ;)


V


Commentaires

Noté 0 étoile sur 5.
Pas encore de note

Ajouter une note
bottom of page