Feed o outfit?
- Valentina Quaranta
- 17 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 26 nov 2024

Cosa ti rappresenta di più?
Se penso alla mia adolescenza, mi tornano in mente tutte le volte che ho cercato la maglietta giusta, il modello adatto di jeans o il filtro perfetto per il mio feed Instagram; tutto questo per mostrare la parte migliore di me.
Come diceva la bellissima Leighton Meester nei panni di Blair Waldorf “ La moda è l’arte più potente che esista, è movimento, design e architettura tutto insieme e mostra al mondo chi siamo e chi vorremmo essere”; ed è proprio vero. Da qualche anno i social stanno facendo irruzione in questo campo, proponendo modelli irrealistici di bellezza che ci portano a voler mostrare il meglio di noi (anche con l’aiuto di qualche ritocco).
Per scavare più a fondo mi sono confrontata con Riccardo, che a soli 23 anni ha le idee molto chiare su chi è e come vuole mostrarsi al mondo.
In cosa ti identifichi di più, feed o outfit?
"I miei outfit mi rappresentano molto di più, non sono molto attaccato ai social e posto raramente foto che mi descrivano."
Come scegli i tuoi vestiti?
"Al di là dei modelli in sé, compro da brand che non sfruttano bambini o altri operai che lavorano in nero; per quanto riguarda il mio stile mi colloco a metà tra eleganza ed eccentricità."
Quanto peso dai alle tendenze moda del momento? "Quasi zero, sono abbastanza aggiornato ma non le seguo: il sistema moda è circolare e finisce che tutti si vestono uguali. Purtroppo mi capita spesso di guardare un gruppo di persone da fuori e non distinguere i singoli elementi perché vestiti tutti allo stesso modo."
Ci sono colori che escludi a priori o altri che tendono a primeggiare nei tuoi outfit? "Il giallo è sicuramente un colore taboo, non mi fa impazzire addosso a me, al contrario prediligo: marrone, blu e grigio."
Quale parte di te lasci che emerga sui social?
"Penso la parte più empatica di me: posto principalmente foto con miei amici e familiari, soprattutto durante le ricorrenze (anniversari, compleanni…)."
Secondo te, quanto una persona può conoscerti solo guardando il tuo feed? "Non saprei dare una percentuale, penso che dai miei social emergano chiaramente i miei interessi (anche dalla biografia); quindi direi abbastanza."
Ormai sentiamo spesso parlare della tossicità dei social perché storpiano la realtà o comunque la filtrano, ma ad essere sinceri dal vivo non mostriamo mai il 100% di noi: Sui tuoi social espliciti il tuo interesse verso la politica e l’attualità, è una cosa che traspare anche nella realtà o si limita alle piattaforme online? "In realtà è un mio interesse che non mi preoccupo di nascondere, sia online sia nella vita vera, considerando che le idee politiche di una persona, se troppo lontane dalle mie, possono incidere su un’eventuale amicizia quindi è meglio fare chiarezza da subito."
Che sia sui social o nella vita vera, siate sempre voi, perché un ritocco oggi non fa un sorriso domani.
A presto
VQ
Comments