Mai stati amici
- Valentina Quaranta
- 14 gen
- Tempo di lettura: 6 min
Non l’ho fatto, ma se avessi pubblicato un sondaggio nelle storie di Instagram chiedendo: "Secondo voi, esiste l’amicizia tra uomo e donna?", i ragazzi avrebbero risposto con un fermo no. Probabilmente perché, in quanto dotati di testosterone, sanno bene quanto sia difficile non vedere l’altro sesso attraverso una lente anche minimamente sensuale. Questo secondo loro ostacolerebbe la possibilità di costruire un’amicizia autentica, libera da implicazioni o ambiguità.
Se due persone qualunque fanno fatica a essere amici, figuriamoci due ex.
Quando vogliamo bene a una persona e iniziamo a vederla sotto una luce diversa, la nostra prima preoccupazione è proteggere il rapporto costruito nella coppia e tutto ciò che si è creato intorno ad essa. Pensandoci bene, questo è forse il più grande augurio che potremmo farci una volta conclusa la relazione romantica: che almeno l’amicizia possa continuare a esistere, come un legame che resiste al cambiamento, anche se spesso non succede.
Non succede, ma se succede?
Se succede, auguri, ma quella non è amicizia. Raggiungere un accordo, dividersi gli amici come una coppia divorziata, evitare certi argomenti per non ferire l’altra persona, non è amicizia: è paura di restare soli. Quando due ex si perdono di vista, in realtà non accade mai del tutto: sono spesso i social a tradirci, mantenendoci legati all’immagine di quella persona che un tempo faceva parte della nostra quotidianità.
Si rimane legati al ricordo, al sentimento passato, a un’abitudine che ormai non c’è più. Ma prima o poi, inevitabilmente, uno dei due supera per primo la rottura, o almeno prova ad andare avanti. Forse, in quel momento, non si tratta più d’amore. Forse è vero: il sentimento svanisce sempre prima della gelosia.
Ora che vi ho fatto credere che questo fosse un articolo autobiografico, è arrivato il momento di svelare i veri protagonisti di questa storia: i veri "ex per eccellenza" che non sono mai stati amici. Ross e Rachel.
Per i pochi alienati che non conoscono la storia di queste due icone del tira e molla, ecco un breve recap: Ross è innamorato di Rachel fin dai tempi della scuola. Dopo anni di sentimenti non dichiarati, i due si ritrovano in un momento in cui le loro vite sono tutt’altro che semplici: lui è appena divorziato dalla moglie, che si è scoperta lesbica, mentre lei è una sposa in fuga che ha rinnegato la sua famiglia facoltosa per iniziare a costruire un futuro con le sue forze. Lei in cerca di un lavoro, lui di una donna etero con cui ricominciare. Dunque, perché non ripartire proprio da Rachel?
Quando Rachel capisce di ricambiare i sentimenti di Ross è incerta, ma ovviamente si fa trasportare perché la trama lo richiede, e per lo stesso motivo si lasceranno nel bel mezzo della terza stagione.
Erano in pausa.
La loro lite più famosa è quella del celebre “We were on a break”. Infatti erano “in pausa” quando Ross andò a letto con un'altra. A dire il vero, anche se in modo un po' infantile, lo fece spinto dalla gelosia: Rachel, quella sera, aveva invitato a casa Mark, un uomo di cui Ross era particolarmente geloso. E per la cronaca, Ross non aveva del tutto torto ad esserlo, perché Mark non vedeva l’ora di ricevere una chiamata da Rachel.
Passano dall’amarsi alla follia al non riuscire neanche a restare nella stessa stanza. I loro amici per non schierarsi assecondano le loro volontà, che però sono spesso ambigue e incoerenti.
La prima a sbilanciarsi è Phoebe, che chiede il permesso a Rachel per presentare a Ross una nuova ragazza. Rachel, pensando che fosse ancora calva come quando l’aveva conosciuta, accetta con una certa spavalderia. Tuttavia la sua folta chioma bionda, la farà presto ricredere. "Yes, because I was mad at you, not because I stopped loving you!"
Come dicevo prima, la fiamma della gelosia impiega molto più tempo a spegnersi rispetto ai sentimenti. Nel suo caso, però, gelosia e amore sembravano ancora andare di pari passo.
Lei confessa, lui confessa, e si baciano.
E come dimenticare le 18 pagine fronte e retro? I dubbi e le paure di Rachel di essere tradita ancora, e Ross che si addormenta su tutto quel rancore riversato contro di lui.
Non è ancora il momento per loro, ma ora una cosa è chiara: si amano ancora.
Emily
Sarà il suo essere così inglese, sarà per quel taglio di capelli o per il suo arrivo improvviso, ma l’abbiamo odiata tutti dalla sua prima scena. L’unico più folle di lei è Ross: come può venire in mente di sposarsi con una donna che conosce da due settimane appena?
All’ennesimo re-watch mi è stato chiaro: dopo il tradimento di Carol e la delusione con Rachel aveva bisogno di certezze. Si era convinto che fosse lui il problema, che fosse lui a impedire alle sue relazioni di decollare e di restare sospese in aria. Per questo si è aggrappato alla prima occasione promettente, anche se la stabilità che vedeva in lei, era solo nella sua testa.
Ma Ross continuò a combattere, più per il matrimonio che per lei. L’idea di fallire ancora una volta nel tentativo di avvicinarsi alla felicità lo avrebbe devastato. Emily, per Ross, è stata quello che Victoria è stata per Ted: il sentirsi a un passo dalla felicità senza mai riuscire a toccarla davvero.
Perché la vera altra metà non ti chiederebbe mai di rinunciare a una persona importante, nemmeno se quella persona è un ex.
La storia di Ross e Rachel ci insegna che a volte, l’unica persona in grado di accettare il nostro bagaglio ingombrante è proprio chi lo ha portato sulle spalle insieme a te.
Ted e Tracy, invece, ci insegnano qualcosa di diverso: che non siamo poi così soli nel nostro dolore. In qualche parte del mondo, c’è qualcuno che conosce il peso del nostro bagaglio, pur non avendolo riempito insieme a noi.
Emily non era disposta ad accettare il bagaglio Ross e, per cercare di salvare un matrimonio destinato al fallimento, lo obbligò a svuotarlo da ciò che lei riteneva futile.
Ma come poteva Ross rinunciare a una delle sue "migliori amiche"? Come poteva ignorare la coinquilina di sua sorella? E soprattutto, come poteva allontanarsi dalla persona più importante della sua vita?
Dopo aver perso la sua casa, i suoi mobili e persino la sua città per amor suo, Emily non poteva pretendere che rinunciasse anche a Rachel.
Relazioni
Non riescono mai a gioire genuinamente dei successi dell’altro, specialmente quando si tratta di relazioni. C’è sempre qualcosa o qualcuno che non li convince davvero. Tra di loro, sembra esserci un sottile piacere nel vedere le disgrazie altrui: il fidanzato minorenne di Rachel, la "non fidanzata" di Ross che lo ha persino pagato per fare da babysitter.
Ironicamente, si trovano più a loro agio con le relazioni occasionali. Queste non rappresentano un vero pericolo per loro: non c’è il rischio di chiudere definitivamente la porta del loro rapporto. Finché quella rimane anche solo socchiusa, entrambi sanno che ci sarà sempre la possibilità di tornare insieme.
Emily, però, è stata forse la più grande minaccia al loro happy ending. Le relazioni serie che sono venute dopo, per quanto significative, non hanno mai avuto lo stesso impatto. Sono sempre state offuscate dall’arrivo di Emma, la "conseguenza" di un errore di una notte, ma anche la salvezza del loro amore. Emma è stata il legame che li ha tenuti uniti, nonostante tutto.
Emma
Emma è stata il pretesto che li ha tenuti legati nelle ultime stagioni. Quando hai un figlio in comune, quella piccola vita diventa la priorità assoluta, creando un legame viscerale che non si può spezzare.
Se non fosse stato per lei, forse Ross e Rachel non si sarebbero ritrovati, o forse sì, ma con qualche anno di ritardo. Rachel sarebbe andata a Parigi, Ross probabilmente si sarebbe sposato un altro paio di volte, finendo in matrimoni destinati a fallire. Alla fine, però, uno dei due si sarebbe arreso ai propri sentimenti.
La storia di Ross e Rachel è diventata iconica, anche per chi non ha mai guardato Friends. Sono la coppia “interessante”, quella che ti tiene sulle spine fino all’ultima scena anche se sai già come va a finire. Già dal momento in cui Ross, nel tentativo impacciato di chiudere l’ombrello, saluta Rachel come una vecchia amica si capisce: loro finiranno insieme.
Ma sapete qual è il vero segreto del loro amore?
Che non sono mai stati davvero amici.
V
Comments