3 mete per l'estate 2023
- Valentina Quaranta
- 26 feb 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 26 nov 2024

Il mese di febbraio sta finendo e avete sicuramente già messo mano ai vostri computer per cercare casa per le vacanze. Se ancora non sapete dove andare questo articolo fa per voi: ecco le 3 mete più cheap per quest’estate l’estate.
La prima opzione che vi offro è la Bulgaria: famosa per i prezzi vertiginosamente bassi rispetto all’Italia, il mare si lascia guardare, niente a che fare con le spiagge di Riccione. Una casa in affitto vicino al mare può arrivare a costare anche 23 euro a notte per un servizio standard!
Tra le città più gettonate abbiamo Burgas che offre diverse opzioni sia per coppie, sia per comitive a prezzi un po’ più alti ma del tutto accessibili, cosa fondamentale: ben collegata con l’aeroporto.
Per rimanere in zona vi cito Ravda un villaggio costiero altrettanto cheap più tranquillo rispetto a Burgas, consigliato per le coppie un po’ meno per chi rincorre la movida: discoteche e locali ce ne sono ma in netta minoranza.
Per chi non vuole rinunciare alla città neanche d’estate, non potevo non citare la capitale: Sofia. Che sia una stanza d’albergo o una casa in affitto, i prezzi si aggirano tra i 35 e i 50 euro, (dipende ovviamente in quanti partite e in quale zona della città sostate). Consiglio dalla regia: a Sofia non si gira in macchina, quindi portatevi scarpe comode e informatevi sull'organizzazione dei mezzi pubblici.
Saliamo un po’ verso la Croazia, diventata ormai la meta preferita degli italiani da un paio d’anni e non mi stupisce. Un’occhio di riguardo va alle isole che sono tante ed economiche (tra i 40 e 50 euro a notte); ideale per le comitive.
Per le coppie sono raccomandate l’isola di Lissa e l’isola di Nona: romantiche e poco movimentate, adatte a preservare un po’ di intimità. É mio dovere avvisarvi della ghiaia che accomuna molte spiagge croate, per chi preferisce la sabbia consiglio la paradisiaca Spalato.
Questa è considerata la città croata più famosa (anche più di Zagabria), mette d’accordo tutti: Bar e locali in abbondanza per le comitive, chilometrico lungomare per le coppie, acqua limpida e molto bassa per i primi metri adatto ai bambini e il Palazzo di Diocleziano da esplorare nel centro storico di Spalato per gli avventurieri.
Per finire vi consiglio il Portogallo, quasi tre ore contro l’ora e un quarto per arrivare in Croazia, ma vi assicuro che ne vale la pena!
Gli appartamenti vanno per la maggiore e permettono di essere più autonomi: niente orari, nessun vincolo (o quasi), ma soprattutto vi permette di spendere meno soldi in cene, pranzi e colazioni che potete fare comodamente a casa vostra.
Per questo vi consiglio di andare in gruppo: dividervi il costo di una casa un po’ più cara può alleggerire il carico permettendovi di investire in qualcos’altro (serate, cene, comodità in spiaggia ecc).
Tappa obbligatoria: Albufeira è un must! Vanta alcune delle spiagge più belle al mondo, con la spiaggia dorata e l’acqua limpida; le case bianche fanno subito estate, insieme a bar, discoteche e locali di altro genere che vivacizzano la città fino a tarda notte.
Albufeira è per tutti! Durante la stagione estiva vengono organizzati diversi eventi culturali e sportivi per non lasciare nessuno indietro.
Non serve che lo dica, ma Lisbona ha quel fascino imperdibile adatto anche al viaggio di maturità: una città che sa di giovani ma soprattutto, ben collegata alla costa.
Per oggi è tutto, se vi sono stata d’aiuto (almeno un po’) fatemelo sapere e farò una parte due con altri paesi adatti a una vacanza cheap.
VQ
Commentaires